Venite ad ammirare le bellezze di Villa Medici e a respirare l’atmosfera di questa residenza rinascimentale, avendo la possibilità unica di passeggiare liberamente nei suoi giardini. Domenica 9 aprile 2017, dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.30), l’Accademia di Francia a Roma presenta la quarta edizione della Giornata Porte aperte. La Giornata Porte aperte è […]
L’Acea Maratona di Roma di domenica 2 aprile sarà la più grande festa del running d’Italia. Ai 16.000 iscritti alla gara, infatti, si aggiungeranno le decine di migliaia di cittadini e turisti che correranno i 4 chilometri della Fun Run, l’evento nell’evento che riesce a coinvolgere fino a 80.000 persone. Il percorso della non competitiva […]
30/03 – 10/09/2017 La vita quotidiana nell’area dei Fori Imperiali dopo l’Antichità. Illustrazione delle vicende dell’area archeologica dei Fori Imperiali attraverso i rinvenimenti degli scavi degli ultimi 25 anni. l più grande “cantiere moderno dell’antichità”. L’area in cui sorgevano i Fori Imperiali, cuore antico della città di Roma e complesso architettonico unico al mondo per vastità […]
dal 31 marzo al 17 settembre 2017 Grazie a un team di archeologi, scenografi, registi e architetti la mostra, allestita al Museo dell’Ara Pacis dal 31 marzo al 17 settembre, restituisce la complessità del mondo degli schiavi nell’antica Roma a partire dall’ultima grande rivolta servile guidata da Spartaco tra il 73 e il 71 a.C. […]
9 febbraio 2017 – 28 maggio 2017Galleria 5 “Oggi che la comunicazione globale vuol dire anche controllo globale, che in nome della “guerra al terrore” post 11 settembre vengono applicati metodi disciplinari alle comunità, che la condivisione figlia di internet e dei social network smantella la nostra privacy, la parola prigione assume significati decisamente nuovi…” […]
Tornano le aperture notturne dei Musei Vaticani 2017: romani e turisti potranno visitare i musei al chiaro di luna! Rinnovate, anticipate e prolungate le Aperture Notturne dei Musei Vaticani si ripropongono puntualmente al pubblico, anche nel 2017, per svelare i tesori artistici vaticani nell’insolita cornice crepuscolare e serale. E le novità non sono finite qui! […]
14 aprile – 30 luglio 2017Scuderie del Quirinale Attraverso una straordinaria selezione di dipinti e sculture, la mostra Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle Collezioni Reali di Spagna riflette gli strettissimi legami politici e le strategie culturali stabilite tra la corte spagnola e gli stati italiani nel corso del XVII secolo. Ad […]
Una grande mostra al Chiostro del Bramante di Roma rende omaggio a Jean-Michel Basquiat (New York, 22 dicembre 1960 – 12 agosto 1988), figura iconica e controversa della cultura newyorkese degli Anni ’80. Dal 24 marzo al 2 luglio 2017 continua il percorso di ricerca e indagine da parte di DART Chiostro del Bramante sulle […]
Sabato 25 marzo si celebra a Roma in presenza dei capi degli Stati membri dell’Unione Europea, il sessantesimo anniversario della stipula dei trattati che hanno dato vita all’Unione Europea. Il 25 marzo 1957 venivano firmati il trattato che istituisce la Comunità economica europea (TCEE) e il trattato che istituisce la Comunità europea dell’energia atomica (TCEEA). […]
La Sovrintendenza Capitolina ha predisposto aperture straordinarie con visite guidate gratuite che consentiranno a cittadini e turisti di conoscere monumenti generalmente chiusi o aperti su richiesta e a condividere incontri di approfondimento su aspetti e temi legati alla storia di Roma e al suo patrimonio culturale. Il programma Archeologia in Comune intende diffondere la conoscenza […]