Festa de’ Noantri a Trastevere

Appuntamento tradizionale che da decenni coinvolge tutti gli abitanti del rione Trastevere, insieme ai tanti cittadini romani e ai numerosi turisti.

Centro e fulcro della festa sono i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, la cui devozione risale a 500 anni fa.

Nel 1505 infatti alcuni pescatori trovarono, al largo della foce del Tevere, una cassa galleggiante con la statua lignea della Vergine e la portarono risalendo il fiume (da qui anche il nome di Madonna Fiumarola) fino alla Chiesa di S. Crisogono a Trastevere. 

Ancora oggi, durante la festa l’effigie della Vergine viene portata in processione sia per le strade del rione che in barca lungo il fiume. 

Domenica 24 luglio 2016 ore 19.30 si svolgerà la processione della Madonna Fiumarola.

La statua della Vergine sarà trasportata, sul fiume Tevere, dal Circolo dei Canottieri fino a Ponte Garibaldi e da qui, dopo l’attracco, verrà portata fino alla basilica di Santa Maria in Trastevere.

PROGRAMMA COMPLETO

Domenica 17 luglio
Ore 20.00 – Processione notturna di rientro: la statua della Vergine da S. Crisogono ritorna nella Chiesa di S. Agata

Da lunedì 18 a sabato 23 luglio, tutti i giorni:
Ore 9.30 – S. Messa
Ore 17.00 – S. Messa presieduta dai Parroci di Trastevere
Ore 18.30 – S. Messa

Sabato 23 luglio
Ore 17.30 – S. Messa Pontificale nella Basilica di S. Crisogono in lingua Corsa con la partecipazione delle Confraternite Corse della Diocesi di Ajaccio. Al termine sarà collocata una targa ricordo nell’androne della Basilica stessa.

Domenica 24 luglio
Ore 19.30 – Imbarcadero del Circolo Canottieri Lazio. Inizio processione “Madonna Fiumarola”. Arrivo previsto all’imbarcadero di Ponte Garibaldi per le 20.30. Onori alla Sacra Staua e proseguimento della Processione terrestre fino alla Basilica di S. Maria in Trastevere.

Lunedì 25 luglio
Ore 6.30 – S. Messa nella Basilica di S. Maria in Trastevere celebrata dal parroco Mons. Marco Gnavi. Seguirà processione mattutina di rientro in S. Agata;
Ore 8.30 – S. Messa di ringraziamento in S. Agata e distribuzione delle rose che verranno benedette durante la S. Messa.

maggiori informazioni: http://www.festadenoantri.it/it/

You may also like

Leave a comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.