Stadio di Domiziano: Symbola. Il potere dei simboli

“Lo Stadio di Domiziano ospita, a partire dal 16 Ottobre, una straordinaria rassegna di opere e manufatti di interesse archeologico che esplorano il tema della simbologia nell’antichità dal punto di vista delle tradizioni funerarie, politico-sociali e magico-religiose.

Il percorso espositivo è ordinato in quattro diverse sezioni, che danno conto dell’importanza dei simboli nel mondo antico, del loro significato e della loro forte carica espressiva ed evocativa.

Promossa dall’Associazione culturale Vicus Italicus e organizzata dallo Stadio di Domiziano, in collaborazione con il Nucleo Polizia Tributaria Roma della Guardia di Finanza, la mostra interesserà oltre 200 reperti inediti di cui la maggior parte recuperata nel corso dell’attività svolta a tutela dei beni culturali. Tra questi, un corpus di materiale fittile proveniente dalla stipe votiva di Pantanacci, nell’agro del Comune di Lanuvio, dove la Guardia di Finanza nel 2012 ha individuato un sito fino ad allora sconosciuto ai mappali della Soprintendenza.”
Informazioni Evento:

Data Inizio: 16 ottobre 2015
Data Fine: 15 aprile 2016
Costo del biglietto: 8,00 euro
Prenotazione:Facoltativa
Luogo: Roma, Stadio di Domiziano
Orario: Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica ore 10.00-19.00Sabato ore 10.00-20.00La biglietteria chiude 30 minuti prima
Telefono: 06 45686100 – 06 45686101
fonte: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
maggiori informazioni

You may also like

Leave a comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.