Campidoglio. Mito, memoria, archeologia

fino al 19/06/2016 – Musei Capitolini

In mostra rari documenti d’archivio, dipinti, incisioni, sculture e inediti reperti archeologici per narrare le trasformazioni urbanistiche del Campidoglio.

La rassegna si propone di ricostruire le profonde trasformazioni del Campidoglio, partendo dalla visione mitica e romantica che il sacro Colle ha sempre destato negli artisti, antiquari e letterati di tutta Europa fino all’inizio del XIX secolo.

L’esposizione si snoda in sei sezioni principali. La visione mitica e romantica. I Caffarelli e i Prussiani con le loro proprietà. La proclamazione di Roma Capitale e il nuovo ruolo del Campidoglio. L’attività del Governatorato. La ricerca archeologica. Attraverso opere archivistiche e storico artistiche viene raccontata la più recente storia di questa parte del Campidoglio, poco conosciuta, e una particolare sezione è dedicata ai recenti ritrovamenti archeologici che hanno permesso di ricostruire la più antica decorazione del tempio di Giove Capitolino.

Informazioni
Luogo: Musei Capitolini
Orario: Dall’1 marzo al 19 giugno 2016
Tutti i giorni 9.30-19.30
La biglietteria chiude un’ora prima

maggiori informazioni

You may also like

Leave a comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.