
Castel Sant’Angelo, Il castello segreto
Il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo riflette le alterne e numerose variazioni d’uso della sua sede e può essere considerato, al contempo, monumento, area archeologica e museo. Quest’ultima accezione è determinata dalle eterogenee collezioni qui confluite in diversi momenti.
Si arricchisce di un ulteriore spazio espositivo di grande interesse dedicato alla storia di Castel Sant’Angelo. Nelle salette di Alessandro VI, appena restaurate e parte integrante di un progetto di riqualificazione e valorizzazione del museo, l’esposizione si snoda attraverso una serie di incisioni, stampe, dipinti, e disegni ricostruttivi, per illustrare le tante, diversificate, spesso fraintese fasi storiche che hanno, nel corso della sua storia millenaria, modificato, condizionato, mutato il monumento.
Articolata in quattro sezioni, la storia di Castel Sant’Angelo è illustrata da stampe d’epoca, vedute scenografiche e interessanti ricostruzioni ideali del monumento, così come suggerite dalla fantasia di artisti e architetti del Rinascimento, dalla sua edificazione fino all’Ottocento, in un percorso che ne sottolinea l’uso intenso e continuativo.
Il castello segreto
Il Castello segreto prevede un itinerario esclusivo e affascinante nel cuore del monumento. La visita ha come tappe il Passetto di Borgo, ovvero il camminamento di 800 metri che connette il Castello ai Palazzi Vaticani; le Prigioni storiche; le Oliare, gli ambienti adibiti un tempo a depositi alimentari; infine, il cortile di Leone X, il locale detto ‘del Forno’ e la minuscola Stufetta di Clemente VII, cioè la sala da bagno del pontefice, celebre fra l’altro per gli affreschi della bottega di Raffaello Sanzio.
Orari
Tutti i giorni 9.00 – 19.30 (l’ultimo accesso e la biglietteria chiudono un’ora prima)
Chiuso il 25 dicembre; 1 gennaio
Ogni prima domenica del mese l’ingresso è gratuito
Link esterni
Sito Ufficiale Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
http://castelsantangelo.beniculturali.it/
Sere d’arte a Castel Sant’Angelo http://www.seredarte.it/