GIOLITTI, ANTICA GELATERIA E BAR A ROMA

“Dal 1900 Giolitti nutre il gusto della perfezione. Armonie di sapore e una grande tradizione per uno dei locali più antichi e rinomati della Capitale, famoso ed apprezzato in Italia e all’Estero.”

Tutto iniziò nel lontano 1890, quando Giuseppe e Bernardina Giolitti aprirono un latteria alla Salita del Grillo , nella quale si vendeva latte di produzione propria proveniente dai pascoli della campagna romana. In breve tempo, grazie alla qualità dei prodotti, diventò la latteria della Casa Reale.

Da lì  a pochi anni  furono aperti altri locali “Giolitti” tra cui la ora storica sede di Via Uffici del Vicario, dove uno dei loro figli, Nazzareno,  insieme alla moglie Giuseppina,  affiancò alla vendita del latte un ristorante vegetariano ed iniziò l’attività di gelateria.

Giolitti è un ritrovo storico per i romani ed è inoltre  tappa obbligata  per i visitatori stranieri che affollano tutto l’anno la città di Roma. Nel 1960 è stata aperta la sede dell’Eur e numerose operazioni di franchising sono state avviate in tutto il mondo.

tra i vari gelati…

COPPA OLIMPICA

E’ nata nel 1960 in occasione dello svolgimento dei Giochi Olimpici a Roma. Ricorda infatti per la sua forma, la fiaccola olimpica. Ricoperta di panna, all’interno contiene una cialda, semifreddo di zabaione, torroncino, cioccolato e alla base Pan di Spagna al sapore di alchermes.

COPPA GIOLITTI

La Coppa Giolitti composta di gelato al cioccolato, crema e semifreddo di zabaione, ricoperta di panna e granella di nocciola, secondo antiche ricette, è il prodotto più antico, preparato fin dal 1920.

COPPA MONDIALE

Interno: alla base semifreddo al caffè, gelato di crema, gelato tiramisù, Pan di Spagna e una cialda lunga 32 centimetri. Il tutto ricoperto di panna e codesta tricolore. E’ nata in occasione dei Mondiali a Roma nel 1990.

sito web: http://www.giolitti.it

@foto KP