La Casa Museo Luigi Pirandello

La Casa Museo Luigi Pirandello è l’ultima dimora dello scrittore, è sede dal 1962 dell’Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro Italiano Contemporaneo cui è affidata la custodia del patrimonio storico-artistico, la tutela e la valorizzazione della biblioteca e degli archivi. La Casa ha sede in un villino costruito negli anni Dieci nei pressi di Villa Torlonia; l’appartamento è costituito da un ampio soggiorno-studio e dalla camera da letto dove Pirandello morì nel 1936. L’arredo risale al 1933, anno in cui lo scrittore vi si trasferì al suo rientro in Italia dopo gli anni trascorsi a Berlino e a Parigi, una parte della mobilia risale al 1910 e proviene da precedenti abitazioni romane. Nella Casa sono conservati anche altri fondi archivistici e librari, la biblioteca dell’artista, la targa del Premio Nobel, alcuni quadri di Fausto Pirandello, la divisa della Reale Accademia d’Italia, gli effetti personali dello scrittore.

La biblioteca e gli archivi sono consultabili e la casa è aperta per visite guidate.

Via Antonio Bosio, 13 B – 15

Email: posta@studiodiluigipirandello.it

Facebook:  http://www.facebook.com/pages/Istituto-di-Studi-Pirandelliani/237261646395556

Facebook:  http://www.facebook.com/Casa-Museo-Luigi-Pirandello-Roma-1023310981031361

Fax: +39 06 44291853

Sito web:  www.studiodiluigipirandello.it

Telefono: +39 06 44291853

Twitter:  http://twitter.com/1CasaPirandello

fonte: Turismo Roma