Sant’Eustachio Il Caffè a Roma
Sant’Eustachio Il Caffè è un’antica torrefazione a legna nata negli anni trenta, situata a Roma di fronte al Senato della Repubblica italiana, a un passo da piazza Navona e dal Pantheon. L’anno di fondazione è il 1938. I mosaici della pavimentazione e gli arredi sono tuttora quelli originali.
Nell’omonima piazza ha sede da più di mille anni la basilica di Sant’Eustachio, che ha sistemato in cima, al posto della croce, un cervo bianco con una croce conficcata fra le corna.
“Sotto la gestione dei fratelli Raimondo e Roberto Ricci, iniziata nel 1999, a Sant’Eustachio Il Caffè si mantiene intatta la tradizione, si prosegue la ricerca della miscela più pregiata e si offre un ventaglio di prodotti a base di una miscela segreta diventata leggendaria…”
Il caffè crudo viene tostato a legna per essere degustato nel locale, dove lo si può anche acquistare per prepararlo a casa. Le tipologie di caffè torrefatto, lavato e selezionato, sono top quality. La freschezza e la qualità del prodotto fanno sprigionare aromi e sapori impareggiabili, che non sono riscontrabili nei caffè da scaffale della grande distribuzione. Al momento Sant’Eustachio Il Caffè acquista caffè equo e solidale proveniente da cooperative di produttori della Repubblica Domenicana, del Guatemala, dell’Etiopia e del Brasile. Oltre a quello acquista caffè di Galapagos e dell’isola di Santa Elena.
La Miscela è il prodotto di punta di Sant’Eustachio Il Caffè. È il risultato di una profonda e continua ricerca ed è una combinazione di varietà di caffè di differenti origini, selezionati con lo scopo di mantenere intatta l’identità della Miscela Sant’Eustachio Il Caffè, conosciuta e apprezzata dagli appassionati in tutto il mondo.
fonte e sito web: http://santeustachioilcaffe.it/it/index.php