Zoomarine
Situato alle porte di Roma, Zoomarine, con i suoi 40 ettari, apre al pubblico nel 2005; da subito si conferma come uno dei principali Parchi per famiglie con una dimostrazione di delfini giudicata tra le migliori al mondo, dimostrazioni con leoni marini e foche, uccelli rapaci e tropicali, oltre a specie acquatiche quali pellicani, fenicotteri e pinguini, per un totale di 155 animali di 36 specie diverse; completano l’offerta spettacoli acrobatici, piscine e attrazioni meccaniche. Nel Novembre 2015 entra ufficialmente a far parte del Gruppo Dolphin Discovery, la multinazionale più grande al mondo specializzata nel settore dei delfinari che, con l’acquisizione di Zoomarine, fa il suo ingresso nel continente Europeo.
Zoomarine, prima struttura Italiana a ricevere il riconoscimento di Giardino Zoologico nel 2009 che unisce intrattenimento e offerta educativa, si posiziona come il primo Parco di Edutainment del Centro-Sud Italia con oltre 500.000 visitatori annui.
Unico Parco Italiano ad essere membro certificato dell’ Alliance of Marine Mammal Parks and Aquariums, così come Dolphin Discovery, riconosciuti per l’utilizzo e il mantenimento dei più alti standard qualitativi nella gestione e nella cura dei delfini e di tutte le specie ospitate. Un Parco dove l’educazione ambientale, la divulgazione scientifica e la ricerca sono punti cardine della sua stessa filosofia, ma anche un luogo di divertimento per grandi e piccini.
All’interno del Parco, che ha un’estensione di c.ca 40 ettari, ci sono aree zoologiche – L’Isola dei Delfini, La Baia dei Pinnipedi, La Foresta dei Pappagalli, La Piana dei Rapaci e La Passeggiata dei Laghetti – dove è possibile ammirare dimostrazioni educative di delfini, foche e leoni marini, uccelli tropicali, rapaci e acquatici.
Le aree zoologiche sono inserite in un contesto paesaggistico di rilevante pregio grazie alla scelta di piante tipiche della macchia mediterranea e alla massiccia piantumazione di alberi e arbusti.
Tutte le specie animali del Parco sono nate in ambiente controllato, a Zoomarine o in altri Parchi, perciò nessun esemplare è stato prelevato dal suo ambiente naturale.
Come arrivare
In navetta
Il servizio navetta è disponibile nei week-end e gg festivi di Aprile, Maggio, Settembre ed Ottobre e tutti i giorni di apertura del Parco dei mesi: Giugno, Luglio ed Agosto.
Il biglietto della navetta è acquistabile presso il punto di raccolta previsto per la partenza da Via Marsala, stazione Termini di Roma, Bar Binario Zero, presso i visitor center di City-Sightseeing, direttamente a bordo della navetta.
PARTENZA DA ROMA:
ore 9.30 Stazione Termini di Roma, Via Marsala, Bar Binario Zero
DA ZOOMARINE : (di fronte all’entrata del Parco)
ore 17:00 nei giorni di chiusura 17.00
ore 18:00 nei giorni di chiusura Parco ore 18:00 e 19:00
* La tariffa di Andata e Ritorno e’ € 12,00 (tariffa unica).
Per maggiori informazioni contattare il call center Zoomarine.
In auto
Da Roma
Grande Raccordo Anulare, uscita 26 Pontina (SS148) in direzione Latina. Proseguire per 10 km fino all’ uscita Pomezia-Torvaianica.
Seguire la strada provinciale 101/a in direzione Torvaianica e quindi le indicazioni per il Parco.
Da sud
Pontina (SS 148) uscita Pomezia – Torvaianica. Seguire la strada provinciale 101/a in direzione Torvaianica e quindi le indicazioni per il Parco.
In autobus
Per informazioni www.cotralspa.it.