Situato alle porte di Roma, Zoomarine, con i suoi 40 ettari, apre al pubblico nel 2005; da subito si conferma come uno dei principali Parchi per famiglie con una dimostrazione di delfini giudicata tra le migliori al mondo, dimostrazioni con leoni marini e foche, uccelli rapaci e tropicali, oltre a specie acquatiche quali pellicani, fenicotteri […]
Il parco del Cinema e della Tv I visitatori scopriranno un nuovo parco arricchito con 6 aree a tema, 10 nuove attrazioni, 7 spettacoli al giorno, prezzi ridotti rispetto al 2016, ed un fitto calendario di eventi pensati per divertire ed emozionare gli ospiti di ogni età. 6 AREE A TEMA – La passeggiata nel […]
Rainbow MagicLand è un parco divertimenti sito a Valmontone, a 54 chilometri dal centro di Roma. L’elemento tematico dominante è la magia. Conta 38 attrazioni oltre a diversi spettacoli in scena nei teatri e per le strade del parco. il parco tematico è stato inaugurato il 25 maggio 2011 ed aperto al pubblico il 26 maggio2011. […]
La splendida Oasi Naturalistica, dichiarata Monumento Naturale con Legge Regionale del 2000, è situata sui territori dei comuni di Cisterna di Latina e Sermoneta. Era una città medievale di cui esistono ancora diverse suggestive testimonianze come una parte del castello, le mura, il municipio completamente restaurato e resti di chiese ed edifici civili. Ma Ninfa […]
Il Roseto di Roma rimarrà aperto con ingresso gratuito fino al 18 giugno tutti i giorni, dalle 08.30 alle 19.30, comprese le domeniche ed i giorni festivi. Il Roseto, unico al mondo per la sua spettacolare posizione, si adagia sulle pendici dell’Aventino, di fronte ai resti del Palatino, appena sopra il Circo Massimo. Di dimensioni contenute, […]
Realizzata tra il 1581 ed il 1588 su progetto di Giacomo della Porta (1533-1602) con le sculture del fiorentino Taddeo Landini(1550-1596), la fontana delle Tartarughe si caratterizza per la prevalenza delle opere scultoree sulla pur complessa e articolata struttura architettonica arricchita dalla preziosa policromia dei marmi impiegati. I quattro efebi in bronzo che giocano con […]
La Piramide Cestia è l’unico monumento superstite di una serie presente a Roma nel I sec. a.C., quando l’edilizia funeraria fu interessata dalla moda sorta a Roma dopo la conquista dell’Egitto nel 31 a.C. Caio Cestio, uomo politico romano, membro del collegio sacerdotale degli epuloni, dispose nel testamento che la costruzione del proprio sepolcro, in forma di […]
Una piccolissima isola affiora dalle acque del fiume romano Tevere: l’Isola Tiberina. L’isola, lunga poco più di 300 metri e larga non più di 90, è collegata alle sponde del Tevere da due ponti: verso Trastevere dal ponte Cestio, con l’arcata centrale che risale al 46 a. C., in direzione del Ghetto si trova il ponte Fabricio, […]
Tutti i sabati, un moderno e confortevole treno elettrico, collega l’antica stazione ferroviaria della Città del Vaticano con le Ville Pontificie per una visita Full Day che, partendo dalle meraviglie dei Musei Vaticani, e attraverso le rarità botaniche dei Giardini Vaticani, condurrà le famiglie alla scoperta del lussureggiante Giardino Barberini di Castel Gandolfo. Programma “Vaticano – Ville andata e ritorno […]
Continuano le visite guidate al cantiere di restauro della Domus Aurea, la residenza dell’Imperatore Nerone sul Colle Oppio chiusa al pubblico dal 2006. L’enorme complesso comprendeva immensi vigneti, pascoli, boschi, un lago artificiale, immensi tesori e preziosi ornamenti, fra i quali una maestosa statua dell’Imperatore nelle vesti del dio Sole. A partire dal 4 febbraio 2107, […]