
La Traviata al Salone Margherita
Dal 20 aprile al 31 Maggio al Salone Margherita andrà in scena La Traviata per al regia di Pier Francesco Pingitore.
“Ho sempre amato La Traviata, che ritengo un capolavoro assoluto, pur nel catalogo così affollato di opere insigni di Giuseppe Verdi – ha raccontato Pier Francesco Pingitore – L’occasione che mi si offre di realizzare, in accordo con il produttore Nevio Schiavone e con la direzione musicale dell’ottimo Maestro Adriano Melchiorre, una mia versione di un tale gioiello mi rende felice e anche un po’ ansioso. Ho cercato di adattare La Traviata al particolare luogo in cui viene rappresentata: il Salone Margherita. Nel tempio dello spettacolo musicale e d’intrattenimento, la grande opera di Verdi, pur nella sua integrità, doveva trovare una dimensione adeguata, con le novità dei dialoghi, dei balli, delle proiezioni, del gioco degli spazi oltre la scena, e di quant’altro l’impresa ha saputo ispirarmi”.
Francesco Pingitore
L’opera racconta l’amore impossibile e destinato a finire in tragedia, tra Violetta, una famosa mondana, e Alfredo, giovane di buona famiglia,nella Parigi di metà Ottocento.
Orchestra, coro e corpo di ballo de I Virtuosi dell’opera di Roma, orchestra stabile del teatro Salone Margherita dal 2012. Composta da circa 30 elementi, provenienti dai più prestigiosi conservatori italiani, l’Orchestra è specializzata nella riproposizione del repertorio operistico, con particolare riguardo alla lirica tradizionale italiana.
Orari spettacoli martedì, giovedì e sabato ore 20.30. Prezzi: Palco con cena €80,00; Poltronissima €45,00; Poltrona €35,00; Fondo Platea €25,00
Salone Margherita – via Due Macelli 75 Roma (Piazza di Spagna)