Galleria Nazionale d’Arte Moderna

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea nasce a Roma nel 1883 per rappresentare l’arte nazionale del nuovo Stato unitario. Inizialmente non ha né una collezione, alla quale si comincia a provvedere con acquisti alle esposizioni nazionali, né una sede. Si trova una collocazione provvisoria al Palazzo delle Esposizioni di Roma, inaugurato poco tempo prima. […]

Read More

Pablo Echaurren. Contropittura

“Il fulcro concettuale della mostra che la Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea dedica a Pablo Echaurren è rappresentato dall’impegno politico che connota la sua ricerca. Pittore ad appena 18 anni, ottiene un precoce riconoscimento da Arturo Schwarz, “patron” del DadaSurrealismo, ma nel 1977 decide di abbandonare la professione per immergersi nel clima sociale complesso […]

Read More