Piranesi. La fabbrica dell’utopia

In mostra a Palazzo Braschi, fino al 15 ottobre 2017, un’ampia selezione di oltre 200 opere grafiche di Giovan Battista Piranesi (1720-1778), grande artista veneziano, architetto votato alla riscoperta dell’archeologia, straordinario incisore all’acquaforte e figura centrale per la cultura figurativa del Settecento europeo. Piranesi applicò la matrice vedutistica della propria formazione veneta a una immediata […]

Read More

L’Isola del Cinema 2017

L’Isola del Cinema di Roma è ai nastri di partenza. Si inizia con una prima settimana a volo d’uccello su alcune delle migliori commedie italiane della passata stagione. Da Ficarra e Picone ad Edoardo Leo, da Cristina Comencini a Luca Miniero. Un assaggio sui lavori di registi e attori che, nel corso dei tre mesi […]

Read More

DICÓ | Combustioni, mostra al Complesso del Vittoriano

fino al 9 luglio 2017 Antologica dedicata ad Enrico Dicò, uno degli artisti più dirompenti e originali del panorama italiano e internazionale, che rappresenta ad oggi una delle più innovative manifestazioni artistiche del Neo-Pop. Esposte circa 40 opere, alcune delle quali presentate per la prima volta al pubblico che potrà immergersi in un originale universo espressivo che […]

Read More

Il Vittoriano tra Musica, Letteratura, Cinema e Architettura

Dal 9 giugno fino al 1 settembre 2017, il complesso del Vittoriano aprirà le sue porte a Il Vittoriano tra Musica, Letteratura, Cinema e Architettura. Si tratta di un ciclo di iniziative culturali, realizzate dal Polo Museale del Lazio, che prendereanno vita all’interno del Monumento a Vittorio Emanuele II.  La sezione musicale è affidata al giornalista […]

Read More

Shakespeare sotto le stelle di Roma – la Stagione 2017 del Silvano Toti Globe Theatre

Come da tradizione, l’estate a Roma porta una delle stagioni teatrali più attese in città. Il Silvano Toti Globe Theatre, unico teatro elisabettiano d’Italia, nato nel 2003 grazie all’impegno dell’Amministrazione Capitolina e della Fondazione Silvano Toti per una geniale intuizione di Gigi Proietti, si prepara ad accogliere il suo affezionato pubblico per una nuova stagione […]

Read More

Labirinti del cuore. Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma

(immagine: Giorgio da Castelfranco detto Giorgione, Due amici, 1502 c. Olio su tela, cm 77 x 66,5. Roma, Museo di Palazzo Venezia) Dal 23 Giugno al 17 Settembre 2017Palazzo Venezia / Castel Sant’Angelo Labirinti del cuore. Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma è una mostra costruita intorno ad un capolavoro di Giorgione, i due amici, […]

Read More

La bellezza ritrovata, mostra ai Musei Capitolini

02/06 – 26/11/2017Musei Capitolini, Sale Terrene di Palazzo dei Conservatori La mostra La bellezza ritrovata. Arte negata e riconquistata in mostra intende evidenziare e attualizzare l’impegno delle istituzioni a favore dell’arte con un’esposizione di importanti testimonianze artistiche che, a causa di vicende non sempre trasparenti, sono state, per moltissimo tempo, negate alla pubblica fruizione e […]

Read More

Pintoricchio pittore dei Borgia. Il mistero svelato di Giulia Farnese – Musei Capitolini

Ai Musei Capitolini, dal 19 maggio al 10 settembre 2017, viene esposta per la prima volta la Madonna del Pintoricchio, ritenuta dal Vasari il ritratto di Giulia Farnese, amante di papa Alessandro VI Borgia, accanto al più noto Bambin Gesù delle mani. Una mostra affascinante che raccoglie splendidi dipinti e racconta storie cortigiane della Roma […]

Read More