La magnifica Villa d’Este di Tivoli è uno dei siti italiani inseriti dall’Unesco nella World Heritage List. A pochi chilometri di distanza da Roma, Villa d’Este fu realizzata per volere del cardinale Ippolito II d’Este, governatore di Tivoli dal 1550. La concentrazione di fontane, grotte e giochi d’acqua presenti a Villa d’Este rappresentò un modello […]
Abbiamo il piacere di annunciare la proroga fino al 15 giugno 2016 della mostra Sogno quindi Sono 2.0 in corso a Roma Room Hotel, via Morgagni 41 Roma. La mostra è ricca di novità, che si integrano al filone sviluppatosi al Granaio di Santa Prassede l’anno scorso. La sua nuova casa al Roma Room Hotel di […]
Porta Portese è il mercato di Roma per eccellenza. Un luogo tipicamente romano, che è stato fonte d’ispirazione per registri, scrittori e cantanti. Il mercato di Porta Portese è sorto intorno al 1945 come nuova sede della borsa nera che si teneva a Campo de’ Fiori. In questo luogo, nel dopoguerra, “i romani de Roma” […]
Si chiama Pastificio Cerere, è in zona San Lorenzo, ed è un luogo ricchissimo di spunti. È un ex pastificio del 1905, dismesso negli anni ’60, e diventato negli anni ’70 il luogo prescelto dagli artisti della nuova scuola di San Lorenzo per ospitare i loro atelier. Oggi ci sono una trentina di studi, una […]
Giardini di via del Quirinale: Giardino di Sant’Andrea al Quirinale e del Giardino di Carlo Alberto. Il servizio visite guidate del Comune di Roma si arricchisce di un nuovo itinerario. Si tratta del Giardino di Sant’Andrea al Quirinale e del Giardino di Carlo Alberto. Un unico percorso che permette di ammirare questi due piccoli capolavori, […]
Roma, nel suo splendido centro storico, è ricca di antichi caffè. Tra i caffè più famosi c’è l’Antico Caffè Greco, situato nell’elegante via Condotti. È il secondo più antico d’Italia dopo il Florian a Venezia. Fondato nel 1760, deve il suo nome all’origine greca del suo fondatore Nicola della Maddalena. Ritrovo di artisti e intellettuali […]
SABATO 7 E DOMENICA 8 MAGGIO Open House Roma è un evento annuale che in un solo week end consente l’apertura gratuita di centinaia di edifici della Capitale notevoli per le peculiarità architettoniche – artistiche e che, a differenza di iniziative simili, rivolge particolare attenzione oltre che al patrimonio storico, anche e soprattutto a quello […]
Dal 23/03/2016 al 29/12/2016 Cinecittà si Mostra è una iniziativa che valorizza il patrimonio storico architettonico degli Studi di Cinecittà, consentendone l’accesso ed arricchendone il contenuto tramite percorsi espositivi. La visita a Cinecittà inizia già dallo storico ingresso di Via Tuscolana 1055, quello da sempre attraversato dai più grandi protagonisti del Cinema e della televisione. […]
Tradizionale mostra a cielo aperto in una delle vie più caratteristiche e conosciute della nostra città. 102^ edizione della Storica Mostra dei Cento Pittori nella Via dell’Arte. Da Giovedì 28 Aprile a Domenica 1 Maggio 2016 torna lo storico appuntamento con l’arte in Via Margutta. La tradizione di questa mostra è nata nel lontano autunno del […]
Dall’11 al 14 Aprile 2016 torna ‘Cinema Days’, la festa del cinema che offre la possibilità di andare al cinema a soli 3 Euro! L’iniziativa è organizzata dalle associazioni dell’industria cinematografica ANEC, ANEM, ANICA. PREZZO: 3 euro a biglietto (ad ogni orario), 5 euro 3D Obiettivo dell’iniziativa è quello di favorire, attraverso una riduzione del […]