Data fine: Domenica 29 Ottobre 2017 Attraverso oltre 100 opere tra installazioni, sculture, dipinti e fotografie realizzati da diversi artisti, la mostra affronta la relazione tra antico e contemporaneo invitando a riflettere sulla memoria, sul senso del tempo e della permanenza. Accanto alle opere di maestri riconosciuti come Marina Abramović, Gino De Dominicis, Marcel Duchamp, Gilbert […]
13 aprile – 12 novembre 2017VIAGGI NELL’ANTICA ROMA2 storie e 2 percorsia cura di Piero Angela e Paco Lanciano FORO DI AUGUSTO Pur spaziando su vari aspetti di quel fenomeno unico che fu la romanità, il racconto resta sempre ancorato al sito di Augusto, utilizzando in modo creativo i resti del Foro per cercare di […]
30/03 – 10/09/2017 La vita quotidiana nell’area dei Fori Imperiali dopo l’Antichità. Illustrazione delle vicende dell’area archeologica dei Fori Imperiali attraverso i rinvenimenti degli scavi degli ultimi 25 anni. l più grande “cantiere moderno dell’antichità”. L’area in cui sorgevano i Fori Imperiali, cuore antico della città di Roma e complesso architettonico unico al mondo per vastità […]
L’Area Archeologica Centrale apre le sue porte per un unico grande percorso all’insegna dell’abbattimento di ogni tipo di cancello in grado di limitare e interrompere la continuità del racconto storico e in un percorso attrezzato senza barriere architettoniche. La Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l’area archeologica di Roma e Roma Capitale, Assessorato alla Crescita […]
AREA ARCHEOLOGICA DEL PALATINO – Dal 24 giugno al 18 settembre 2016 Arte contemporanea e archeologia tornano a dialogare nei monumentali spazi del colle Palatino. Dal 24 giugno al 18 settembre 2016 la mostra Par tibi, Roma, nihil presenta opere e performance di 35 artisti che accettano il confronto con l’antico. La terrazza e le arcate […]