Un gigante chiamato industria turistica-alberghiera. Fotografia del 13% del PIL nazionale. Quanto sono importanti gli alberghi nell’economia italiana? Come è composto quel 13% del PIL riferito al turismo, che impiega il 15% dell’occupazione nazionale? Quanto impatta la chiusura degli alberghi sulle altre filiere economiche? Il turismo è strettamente legato alla mobilità delle persone, in parole […]
Perso nel trimestre marzo-maggio circa un quinto delle presenze turistiche dell’anno Uno degli effetti economici più immediati della crisi associata al Covid-19 è stato il blocco dei flussi turistici. I primi effetti sono già emersi a febbraio, con il diffondersi dell’epidemia in molti paesi, ma è agli inizi di marzo che si è giunti all’azzeramento […]
Parlare dei tramonti a Roma è un’ impresa ardua. Si finisce inevitabilmente a rincorrere superlativi, rischiando di cadere in luoghi comuni. I tramonti di Roma si trovano solo a Roma ad esempio è una di quelle frasi che vista da vicino si rivela di una drammatica ovvietà. Roma è bella e dunque i suoi tramonti […]
Ci sono cose che non cambiano. Non serviva la crisi da Covid 19 per accendere nel nostro cuore la passione per l` eterna bellezza di Roma. Ora però che siamo stati privati delle sue piazze, delle sue strade e dei suoi monumenti intramontabili, ci appare ancora più bella. Ci accorgiamo all’improvviso che tutto ciò che […]
Sette serate di musica, cinema, cultura sulla Via Appia Antica dal 7 al 19 luglio 2017 I primi tre appuntamenti sono organizzati nel complesso del Mausoleo di Cecilia Metella, di fronte alla chiesa medievale di San Nicola. Si comincia il 7 luglio con Roberto Gatto New Quartet, segue l’8 luglio il trio Kind of Bill […]
Ai Musei Capitolini, dal 19 maggio al 10 settembre 2017, viene esposta per la prima volta la Madonna del Pintoricchio, ritenuta dal Vasari il ritratto di Giulia Farnese, amante di papa Alessandro VI Borgia, accanto al più noto Bambin Gesù delle mani. Una mostra affascinante che raccoglie splendidi dipinti e racconta storie cortigiane della Roma […]
In occasione della Festa della Repubblica Italiana, i giardini del Quirinale saranno aperti e visitabili gratuitamente dalle ore 15.00 alle 19.00. L’attuale sistemazione integra il giardino “formale” seicentesco prospiciente il nucleo originale del palazzo con il giardino “romantico” della seconda metà del Settecento, conservando di quell’epoca la splendida Coffee House edificata da Ferdinando Fuga come sala […]
Sabato 27 maggio 2017 Notte Sacra a Roma: musica, vespri solenni e momenti spirituali dal tramonto all’alba. Tutti gli eventi sono a ingresso libero La Notte Sacra si articolerà in eventi proposti lungo un cammino ideale che, nella sua prima edizione, partendo dalla Musica di San Giovanni dei Fiorentini porterà tutti con la gioia di San Filippo […]
Dal 5 maggio al 27 agosto il Complesso del Vittoriano ospita la prima grande retrospettiva dell’opera di Botero in Italia. Una dimensione onirica, fantastica e fiabesca dove si percepisce forte l’eco della nostalgia e di un mondo che non c’è più o in via di dissoluzione. Uomini, animali, vegetazione i cui tratti e colori brillanti […]
Dal 5 al 9 aprile 2017 la settima edizione di RENDEZ-VOUS, NUOVO CINEMA FRANCESE, il festival dedicato alla scoperta del nuovo cinema d’Oltralpe, porta a Roma proiezioni, anteprime, focus, incontri speciali e tanti ospiti. Gli eventi sono in programma al Cinema Fiamma, all’Institut français Centre Saint-Louis, all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici e […]