14 aprile – 30 luglio 2017Scuderie del Quirinale Attraverso una straordinaria selezione di dipinti e sculture, la mostra Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle Collezioni Reali di Spagna riflette gli strettissimi legami politici e le strategie culturali stabilite tra la corte spagnola e gli stati italiani nel corso del XVII secolo. Ad […]
Torna l’appuntamento con La Luna sul Colosseo: sarà possibile visitare di notte il Colosseo e i suoi sotterranei. A Marzo l’appuntamento è ogni Sabato mentre da Aprile i giorni di visita in notturna saranno ogni lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 20.00 a mezzanotte. La visita comincia dal piano dell’arena, il cuore del […]
Tornano le Giornate FAI di Primavera, la storica manifestazione del FAI che apre le porte di tantissimi luoghi unici d’arte e natura in tutta Italia, normalmente chiusi al pubblico. Grazie all’impegno dei volontari e delle Delegazioni FAI sabato 25 e domenica 26 Marzo 2017 chiese, giardini, palazzi, mulini, aree archeologiche e tanti altri beni si sveleranno […]
Il Colosseo si racconta per la prima volta in una grande mostra. Dal 8 marzo 2017 al 7 gennaio 2018, nell’ambulacro del secondo ordine milioni di visitatori dell’anfiteatro Flavio potranno conoscere tutta la storia del monumento e le sue rappresentazioni nelle varie epoche, fino alla contemporaneità. La Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l’area archeologica […]
Dal 25 al 28 febbraio torna, alla sua nona edizione, il Carnevale Romano 2017, per animare e colorare strade, piazze e istituzioni culturali della città con un ricco programma di eventi tra cui sfilata equestre, fuochi, parate e concerti! Tema centrale dell’edizione 2017 sono le donne di Roma, con dediche speciali a Beatrice Cenci – nel […]
Se la vostra vacanza a Roma si prolunga nel week-end, non perdete l’apertura straordinaria dei Musei Capitolini! Il sabato sera infatti, l’arte si anima. Tutti i week-end di febbraio e marzo dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23) si potranno visitare le mostre e collezioni permanenti ospitate nel museo e partecipare alle attività in […]
Dal 22 gennaio al 28 maggio 2017 si svolge presso l’Auditorium Parco della Musica la VII edizione di Roma la Storia dell’Arte, una serie di incontri per scoprire la straordinaria stratificazione di cultura che è la città stessa di Roma. Si comincerà parlando della Roma precristiana, dei culti esoterici, in primis del culto di Mitra […]
Ad aprire la serata (alle 22:00) saranno le spettacolari acrobazie di 15 artisti circensi con le musiche di Stefano 66K De Angelis. A seguire la compagnia francese Transe Express che, dopo essersi esibita nelle più grandi capitali del mondo da Sydney a Parigi, porta per la prima volta in Italia lo spettacolo Mobilissimo Home: 15 […]
Come ogni anno durante le festività natalizie, torna il tradizionale appuntamento con la musica gospel al Parco della Musica. Dal 22 dicembre all’1 gennaio l’auditorium progettato da Renzo Piano ospiterà i migliori gruppi gospel e spiritual provenienti dagli States. Il Roma Gospel Festival, tra i più importanti festival internazionali, presenta ogni anno una selezione dei […]
La Galleria Borghese di Roma presenta la mostra “L’origine della natura morta in Italia. Caravaggio e il Maestro di Hartford” con cui, proseguendo l’opera di valorizzazione del proprio patrimonio artistico, si analizzano le origini della natura morta italiana nel contesto romano della fine del XVI secolo, seguendo i successivi sviluppi della pittura caravaggesca nei primi […]